Il 1968 non fu soltanto l’anno delle contestazioni studentesche. Il desiderio di cambiare il mondo investì anche il mondo dello sport: alle Olimpiadi di Città del Messico eloquente fu la gara dei...
Furono tanti i friulani che a partire dal ’68 arrivarono a Trieste per frequentare l’università. All’inizio i pregiudizi molto forti da ambedue le parti non favorirono il dialogo: gli studenti che...
L’occupazione della Facoltà di Lettere e Filosofia, che segnò l’inizio del movimento studentesco universitario sessantottino a Trieste, nacque su un terreno particolarmente fertile. La facoltà poteva...
L’anelito di libertà che caratterizzò il movimento sessantottino si espresse anche con la nascita in quegli anni delle primissime esperienze di comuni.